Il testo è contenuto all'interno del libro Teorie dell’architettura: affresco italiano a cura di Sara Marini. Il volume è realizzato all'interno con i fondi dell'Unità di ricerca Tedea, Teorie dell’architettura all'interno del Dipartimento di Culture del Progetto, Università Iuav di Venezia. Il saggio esplora le possibilità teoriche della dimensione inattuale in architettura puntando ad aprire una riflessione critica sul rapporto tra tempo mondano e architettura, emergono attraverso le intersezioni con alcuni autori: Massimo Cacciari, Martin Heidegger, Jacques Derrida, Norberg-Schulz, alcuni orientamenti di ricerca possibili rispetto alla tema della temporalizzazione dello spazio. Viene esplorato il concetto di Monumento come formalizzazione nel tempo dell’inattuale, ovvero come generatore del monumentale, qualcosa capace di produrre una forma di resistenza all'interno delle mutazioni instabili del contemporaneo.
Monumento 2. L’inattuale
Gobbo, Simone
2022-01-01
Abstract
Il testo è contenuto all'interno del libro Teorie dell’architettura: affresco italiano a cura di Sara Marini. Il volume è realizzato all'interno con i fondi dell'Unità di ricerca Tedea, Teorie dell’architettura all'interno del Dipartimento di Culture del Progetto, Università Iuav di Venezia. Il saggio esplora le possibilità teoriche della dimensione inattuale in architettura puntando ad aprire una riflessione critica sul rapporto tra tempo mondano e architettura, emergono attraverso le intersezioni con alcuni autori: Massimo Cacciari, Martin Heidegger, Jacques Derrida, Norberg-Schulz, alcuni orientamenti di ricerca possibili rispetto alla tema della temporalizzazione dello spazio. Viene esplorato il concetto di Monumento come formalizzazione nel tempo dell’inattuale, ovvero come generatore del monumentale, qualcosa capace di produrre una forma di resistenza all'interno delle mutazioni instabili del contemporaneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Simone_Gobbo_Teorie dell_architettura.pdf
non disponibili
Descrizione: Monumento. L'inattuale
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
5.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.