Atlante delle immagini dedicato alla memoria, Mnemosyne è l’eredità più originale degli studi di Aby Warburg e rappresenta la summa delle sue ricerche. Un Bilderatlas per indagare i meccanismi di trasmissione della tradizione di immagini, Figure e forme dall’antichità fino all’attualità, con particolare riguardo alla ripresa formale dai modelli di moti, gesti, posture e schemi iconografici. Warburg, nei grandi pannelli neri in cui appuntava le immagini, in una sintassi effimera e sempre precaria, vedeva la figura dell’arena: un campo in cui non si ricostruiscono progressi lineari, deduzioni certe, ma si rendono visibili le trasformazioni, gli attriti e i conflitti che ogni epoca esprime. Tra le Tavole di Mnemosyne, Tavola 46 per il suo tema nevralgico (la Ninfa), oltre che per la sua particolare completezza strutturale e formale, offre una traccia chiara per guidarci nell’Atlante, un filo per affrontare il labirinto di Mnemosyne. “Tu ti senti pronto a seguire la Ninfa come una idea alata attraverso tutte le sfere in una amorosa ebbrezza platonica, mentre io mi accontento di volgere il mio sguardo filologico sul terreno dal quale è emersa, e a chiedermi con stupore: questa strana e delicata pianta ha davvero le sue radici nell’austera terra fiorentina?”.

Mnemosyne 46 : il passo della Ninfa fiorentina

Zanon, Giulia
2024-01-01

Abstract

Atlante delle immagini dedicato alla memoria, Mnemosyne è l’eredità più originale degli studi di Aby Warburg e rappresenta la summa delle sue ricerche. Un Bilderatlas per indagare i meccanismi di trasmissione della tradizione di immagini, Figure e forme dall’antichità fino all’attualità, con particolare riguardo alla ripresa formale dai modelli di moti, gesti, posture e schemi iconografici. Warburg, nei grandi pannelli neri in cui appuntava le immagini, in una sintassi effimera e sempre precaria, vedeva la figura dell’arena: un campo in cui non si ricostruiscono progressi lineari, deduzioni certe, ma si rendono visibili le trasformazioni, gli attriti e i conflitti che ogni epoca esprime. Tra le Tavole di Mnemosyne, Tavola 46 per il suo tema nevralgico (la Ninfa), oltre che per la sua particolare completezza strutturale e formale, offre una traccia chiara per guidarci nell’Atlante, un filo per affrontare il labirinto di Mnemosyne. “Tu ti senti pronto a seguire la Ninfa come una idea alata attraverso tutte le sfere in una amorosa ebbrezza platonica, mentre io mi accontento di volgere il mio sguardo filologico sul terreno dal quale è emersa, e a chiedermi con stupore: questa strana e delicata pianta ha davvero le sue radici nell’austera terra fiorentina?”.
2024
9791255650560
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mnemosyne 46_ita_compressed.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 9.26 MB
Formato Adobe PDF
9.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/354749
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact