Il contributo avanza una riflessione critica sulla fotografia di moda oggi, a partire dall'osservazione di specifici percorsi autoriali e progetti espositivi ed editoriali. Le peculiarità di questo linguaggio sono discusse intersecando molteplici prospettive teoriche, utili per leggere l'orizzonte contemporaneo che si caratterizza per la compresenza di spinte contrapposte e per una pluralità di attitudini culturali e di caratteri estetici. Accanto ad autori che abbracciano le possibilità del digitale e inseguono nel proprio lavoro un’estetica high-tech, ci sono autori che privilegiano un approccio analogico e la texture di immagini low-tech in pellicola. Il saggio presenta un alto livello di originalità poiché si focalizza su casi studio, interni all'ambito della fotografia e dell'editoria di moda contemporanea, poco approfonditi e discussi in ambito accademico. Dal punto di vista metodologico, il contributo si avvale di un'approfondita ricerca storiografica, privilegiando un approccio teorico-critico. L'impatto è internazionale, come gli autori dei saggi inclusi nel volume, pubblicato in doppia edizione. Il volume in lingua inglese, sempre co-edito da Marsilio Arte e MAXXI, presenta il seguente ISBN: 979-12-5463-232-1.
Un'altra forma di vita: note sulle immagini di moda oggi
Marcadent, Saul
2024-01-01
Abstract
Il contributo avanza una riflessione critica sulla fotografia di moda oggi, a partire dall'osservazione di specifici percorsi autoriali e progetti espositivi ed editoriali. Le peculiarità di questo linguaggio sono discusse intersecando molteplici prospettive teoriche, utili per leggere l'orizzonte contemporaneo che si caratterizza per la compresenza di spinte contrapposte e per una pluralità di attitudini culturali e di caratteri estetici. Accanto ad autori che abbracciano le possibilità del digitale e inseguono nel proprio lavoro un’estetica high-tech, ci sono autori che privilegiano un approccio analogico e la texture di immagini low-tech in pellicola. Il saggio presenta un alto livello di originalità poiché si focalizza su casi studio, interni all'ambito della fotografia e dell'editoria di moda contemporanea, poco approfonditi e discussi in ambito accademico. Dal punto di vista metodologico, il contributo si avvale di un'approfondita ricerca storiografica, privilegiando un approccio teorico-critico. L'impatto è internazionale, come gli autori dei saggi inclusi nel volume, pubblicato in doppia edizione. Il volume in lingua inglese, sempre co-edito da Marsilio Arte e MAXXI, presenta il seguente ISBN: 979-12-5463-232-1.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Saul Marcadent - Un_altra forma di vita - Marsilio MAXXI.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.