Il volume esplora il progetto di un ecosistema digitale delle università, offrendo una riflessione critica sulla trasformazione digitale nel contesto accademico a partire dall’esperienza avviata dall’Università Iuav di Venezia. Articolato in tre sezioni, il volume analizza l’importanza di un approccio sistemico e user-centered nella progettazione di piattaforme digitali, di applicativi e delle interfacce rivolte a studenti, a docenti e al personale amministrativo. Attraverso contributi teorici e operativi, la pubblicazione approfondisce temi come la sostenibilità digitale, la coerenza visiva della comunicazione e l’integrazione tecnologica e descrive, attraverso la metafora dei “nessi”, l’interconnessione tra attori, servizi e infrastrutture, stimolando una visione integrata e sostenibile del digitale e proponendo soluzioni innovative.

Nessi. Appunti per l'ecosistema digitale dell'università

Giovanni Sinni
2024-01-01

Abstract

Il volume esplora il progetto di un ecosistema digitale delle università, offrendo una riflessione critica sulla trasformazione digitale nel contesto accademico a partire dall’esperienza avviata dall’Università Iuav di Venezia. Articolato in tre sezioni, il volume analizza l’importanza di un approccio sistemico e user-centered nella progettazione di piattaforme digitali, di applicativi e delle interfacce rivolte a studenti, a docenti e al personale amministrativo. Attraverso contributi teorici e operativi, la pubblicazione approfondisce temi come la sostenibilità digitale, la coerenza visiva della comunicazione e l’integrazione tecnologica e descrive, attraverso la metafora dei “nessi”, l’interconnessione tra attori, servizi e infrastrutture, stimolando una visione integrata e sostenibile del digitale e proponendo soluzioni innovative.
2024
9791259531919
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NES_SIN_o1.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 9.75 MB
Formato Adobe PDF
9.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/355549
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact