Il progetto per l'Ecosistema digitale dell'università (EDU), avviato dall'Università Iuav di Venezia, propone un sistema integrato per la trasformazione digitale, basato su elasticità, coerenza e abilitazione. Abbracciando una visione sistemica, l’obiettivo è costruire un ecosistema digitale che coniughi accessibilità e autonomia operativa. La piattaforma centrale è supportata da un design system per la coerenza della comunicazione e dell’identità visiva, promuovendo una comunità onlife resiliente e sostenibile.
Elastico, coerente, abilitante. Per un modello di ecosistema universitario
Sinni, Giovanni
2024-01-01
Abstract
Il progetto per l'Ecosistema digitale dell'università (EDU), avviato dall'Università Iuav di Venezia, propone un sistema integrato per la trasformazione digitale, basato su elasticità, coerenza e abilitazione. Abbracciando una visione sistemica, l’obiettivo è costruire un ecosistema digitale che coniughi accessibilità e autonomia operativa. La piattaforma centrale è supportata da un design system per la coerenza della comunicazione e dell’identità visiva, promuovendo una comunità onlife resiliente e sostenibile.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SINNI_NESSI_SIN_o.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.