In forma di “bibliografia critica”, il lavoro delinea la figura di Pietro Porcinai e il suo contributo al formarsi di una idea di “paesaggio moderno” in Italia del Dopoguerra. La scrittura fa leva sull’analisi della ricca documentazione che l’Archivio Pietro Porcinai conserva a Fiesole, capace di rivelare in pieno l’attitudine progettuale del paesaggista toscano e il rapporto con gli architetti del suo tempo.

Pietro Porcinai, une biographie critique

Luigi Latini
2024-01-01

Abstract

In forma di “bibliografia critica”, il lavoro delinea la figura di Pietro Porcinai e il suo contributo al formarsi di una idea di “paesaggio moderno” in Italia del Dopoguerra. La scrittura fa leva sull’analisi della ricca documentazione che l’Archivio Pietro Porcinai conserva a Fiesole, capace di rivelare in pieno l’attitudine progettuale del paesaggista toscano e il rapporto con gli architetti del suo tempo.
2024
978-2-9562798-8-4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Porcinai_Biographie critique_AEC.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 4.37 MB
Formato Adobe PDF
4.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/355669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact