Il lavoro prende le mosse da un convegno internazionale del quale l’autore è stato curatore presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche, ma include un più ampio spettro di contributi interdisciplinari che intendono mettere a fuoco la dimensione paesaggistica e progettuale del “suolo”, esplorando visioni che vanno oltre la misura quantitativa, strumentale, o meramente ecologica della sua natura. Dal progetto curatoriale il “suolo” emerge come tessuto connettivo, nutrimento e processo vitale che accompagna in senso del progetto di paesaggio e l’evoluzione di nuove pratiche che ne esprimono la misura e la percezione contemporanea.

Soil as a Landscape : nature, crossing and immersions, new topographies

Latini, Luigi;
2022-01-01

Abstract

Il lavoro prende le mosse da un convegno internazionale del quale l’autore è stato curatore presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche, ma include un più ampio spettro di contributi interdisciplinari che intendono mettere a fuoco la dimensione paesaggistica e progettuale del “suolo”, esplorando visioni che vanno oltre la misura quantitativa, strumentale, o meramente ecologica della sua natura. Dal progetto curatoriale il “suolo” emerge come tessuto connettivo, nutrimento e processo vitale che accompagna in senso del progetto di paesaggio e l’evoluzione di nuove pratiche che ne esprimono la misura e la percezione contemporanea.
2022
9788884353429
Memorie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Soil as Lanscape_FBSR.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/355698
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact