L'obiettivo principale di Spoke 4 “City, Architecture, and Sustainable Design” è formare un’alleanza tra i diversi soggetti che partecipano alla trasformazione dell'ambiente costruito, per affrontare le sfide urbane e territoriali che interessano il Nord-Est. Lo Spoke si configura come un nodo di connessione tra i sottosistemi della trasformazione territoriale locale, promuovendo una rete collaborativa e sinergica tra le filiere e gli operatori del settore. L’attività dello Spoke si articola in 3 temi di ricerca: “RT1 Strategic plan” definisce la cornice di sfondo e strategica dell'intera attività di ricerca; “RT2 Technological solutions” e “RT3 Interaction between environments and human beings”, studiano rispettivamente lo sviluppo di soluzioni tecnologiche e gli impatti sociali relativi alla transizione del settore delle costruzioni.
Introduzione. Verso la neutralità climatica
Fabian, Lorenzo
2025-01-01
Abstract
L'obiettivo principale di Spoke 4 “City, Architecture, and Sustainable Design” è formare un’alleanza tra i diversi soggetti che partecipano alla trasformazione dell'ambiente costruito, per affrontare le sfide urbane e territoriali che interessano il Nord-Est. Lo Spoke si configura come un nodo di connessione tra i sottosistemi della trasformazione territoriale locale, promuovendo una rete collaborativa e sinergica tra le filiere e gli operatori del settore. L’attività dello Spoke si articola in 3 temi di ricerca: “RT1 Strategic plan” definisce la cornice di sfondo e strategica dell'intera attività di ricerca; “RT2 Technological solutions” e “RT3 Interaction between environments and human beings”, studiano rispettivamente lo sviluppo di soluzioni tecnologiche e gli impatti sociali relativi alla transizione del settore delle costruzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
indice.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
introduzione.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.