Nel numero 142 di «Ricerche di storia dell’arte», che va considerato in dittico e in sequenza con il numero 203 de «La Rivista di Engramma» del giugno 2023, sono indicate alcune iniziative in corso del nuovo Centro di documentazione e studio presso il Museo delle Navi Romane di Nemi. Il Centro affianca le iniziative già in essere del Ministero della cultura e si propone di indagare il contesto nemorense in molteplici direzioni e in diversi ambiti transdisciplinari. In questo numero sono proposte riletture aggiornate dei significati dei contesti nemorensi del passato e del presente: mitologico-letterari (Iuav/Centanni), antropologici e storico-religiosi (Chieti-Pescara/Dimpflmeier), archeologici (Ludwig-Maximilians-Universität München/Diosono; Iuav-CNR/Bassani, Madricardo, Petrizzo), paesaggistici e architettonici (Roma Tre/Incutti, Porretta; Iuav/Calandra di Roccolino; Iuav/Toson), museologici e museografici (DRM Lazio/De Angelis, Martone; De Angelis, Mandara), archivistici e di storia della tecnologia (Museo Nazionale Scienza e Tecnologia/Pietrangeli, Redemagni).

Le navi di Nemi. Luoghi e memorie al futuro

Centanni, Monica;
2024-01-01

Abstract

Nel numero 142 di «Ricerche di storia dell’arte», che va considerato in dittico e in sequenza con il numero 203 de «La Rivista di Engramma» del giugno 2023, sono indicate alcune iniziative in corso del nuovo Centro di documentazione e studio presso il Museo delle Navi Romane di Nemi. Il Centro affianca le iniziative già in essere del Ministero della cultura e si propone di indagare il contesto nemorense in molteplici direzioni e in diversi ambiti transdisciplinari. In questo numero sono proposte riletture aggiornate dei significati dei contesti nemorensi del passato e del presente: mitologico-letterari (Iuav/Centanni), antropologici e storico-religiosi (Chieti-Pescara/Dimpflmeier), archeologici (Ludwig-Maximilians-Universität München/Diosono; Iuav-CNR/Bassani, Madricardo, Petrizzo), paesaggistici e architettonici (Roma Tre/Incutti, Porretta; Iuav/Calandra di Roccolino; Iuav/Toson), museologici e museografici (DRM Lazio/De Angelis, Martone; De Angelis, Mandara), archivistici e di storia della tecnologia (Museo Nazionale Scienza e Tecnologia/Pietrangeli, Redemagni).
2024
9788829024599
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_RSA 142_completo.pdf

non disponibili

Descrizione: Volume completo della rivista
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/357849
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact