Il paesaggio è un modo di guardare al territorio, interrogando la qualità delle relazioni che tengono insieme umani e non umani, tecnologie e tracce di intere generazioni che ci hanno preceduto. Agire per il paesaggio vuol dire combattere gli squilibri che interessano i nostri territori divisi fra i troppo pieni delle città e delle coste e i troppo vuoti delle montagne e delle aree interne. Un sfida che nell'età della crisi ecologica si è fatta urgente.
Sguardi sul paesaggio : tra memoria e azione
Marson, A.;
2025-01-01
Abstract
Il paesaggio è un modo di guardare al territorio, interrogando la qualità delle relazioni che tengono insieme umani e non umani, tecnologie e tracce di intere generazioni che ci hanno preceduto. Agire per il paesaggio vuol dire combattere gli squilibri che interessano i nostri territori divisi fra i troppo pieni delle città e delle coste e i troppo vuoti delle montagne e delle aree interne. Un sfida che nell'età della crisi ecologica si è fatta urgente.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| MARSON TARPINO_TOGLIERE RIGA NERA P 79_CIANO_REV_18_1_25.pdf non disponibili 
											Descrizione: ultime bozze
										 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										492 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 492 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



