La riflessione riguarda il rapporto architettura/paesaggio e riconosce un particolare legame di interdipendenza tra elementi naturali dei territori e strutture insediative. i fiumi , le lagune e i mari, per esempio, rivestono un particolare significato, nel fondersi con i caratteri dei luoghi che, nel tempo, si sono codificati nei segni, nelle forme e nelle immagini identitarie delle loro città. L'articolo si interroga su questi aspetti provando a riportare la ricerca compositiva sul piano delle relazioni, anche di segno creativo, nel confronto dialettico degli esempi tratteggiati nel volume.

Posare lo sguardo sulle città d'acqua = Resting one's gaze on the cities of water

Armando Dal Fabbro
2024-01-01

Abstract

La riflessione riguarda il rapporto architettura/paesaggio e riconosce un particolare legame di interdipendenza tra elementi naturali dei territori e strutture insediative. i fiumi , le lagune e i mari, per esempio, rivestono un particolare significato, nel fondersi con i caratteri dei luoghi che, nel tempo, si sono codificati nei segni, nelle forme e nelle immagini identitarie delle loro città. L'articolo si interroga su questi aspetti provando a riportare la ricerca compositiva sul piano delle relazioni, anche di segno creativo, nel confronto dialettico degli esempi tratteggiati nel volume.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/358909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact