L’articolo presenta il progetto di un sistema medicale intelligente basato su un dispositivo dotato di un attuatore pneumatico morbido finalizzato alla riabilitazione del pavimento pelvico. Inizialmente concepito per le donne che hanno subito mutilazioni genitali femminili (MGF) e infibulazione, il sistema può essere rivolto a una base di utenti più ampia che manifesta diverse altre disfunzioni del pavimento pelvico. Partendo da un'analisi socio-medica approfondita delle MGF e delle sue conseguenze a lungo termine, il progetto adotta un approccio integrato e multidisciplinare combinando una soluzione di telemedicina con un dispositivo robotico per scopi medicali. Il progetto si basa su un innovativo attuatore pneumatico ispirato all'origami che permette di migliorare l'efficacia della riabilitazione grazie ad una maggiore adattabilità, personalizzabilità e comfort. L’attuatore è programmato per agire in modo dinamico, rispondendo alle reazioni dell’utente registrate dai sensori interni e facilitando sia l'allenamento attivo, sia quello passivo. Il dispositivo consente regolazioni accurate e personalizzate in base alle esigenze individuali della paziente, supportando la gestione della terapia a distanza e le applicazioni di telemedicina. Abstract: This paper presents the study of an origami-inspired soft-actuation smart system designed for pelvic floor rehabilitation. Initially conceived for women who have undergone female genital mutilation (FGM) and deinfibulation, the system extends its applicability to a broader user base, addressing diverse pelvic floor dysfunctions. Starting from an in-depth socio-medical analysis of FGM and its long-term consequences, this research adopts an integrated and multidisciplinary approach that combines smart healthcare solutions with soft robotic systems. The study explores the potential of origami-inspired soft actuation to enhance rehabilitation effectiveness by ensuring adaptability, personalized treatment, and comfort. The proposed system incorporates an inflatable actuator capable of dynamic and controlled interaction with the pelvic floor muscles, facilitating both active and passive training. By leveraging sensor integration and data monitoring, the device enables precise adjustments tailored to individual patient needs, supporting remote therapy management and telemedicine applications. This work contributes to the development of innovative rehabilitation solutions by bridging medical, technological, and cultural considerations, ultimately promoting accessible and patient-centered approaches in pelvic health.

Designing an origami-inspired soft-actuated smart system for portable pelvic rehabilitation

Buffagni, Alessia
;
Borga, Giovanni
In corso di stampa

Abstract

L’articolo presenta il progetto di un sistema medicale intelligente basato su un dispositivo dotato di un attuatore pneumatico morbido finalizzato alla riabilitazione del pavimento pelvico. Inizialmente concepito per le donne che hanno subito mutilazioni genitali femminili (MGF) e infibulazione, il sistema può essere rivolto a una base di utenti più ampia che manifesta diverse altre disfunzioni del pavimento pelvico. Partendo da un'analisi socio-medica approfondita delle MGF e delle sue conseguenze a lungo termine, il progetto adotta un approccio integrato e multidisciplinare combinando una soluzione di telemedicina con un dispositivo robotico per scopi medicali. Il progetto si basa su un innovativo attuatore pneumatico ispirato all'origami che permette di migliorare l'efficacia della riabilitazione grazie ad una maggiore adattabilità, personalizzabilità e comfort. L’attuatore è programmato per agire in modo dinamico, rispondendo alle reazioni dell’utente registrate dai sensori interni e facilitando sia l'allenamento attivo, sia quello passivo. Il dispositivo consente regolazioni accurate e personalizzate in base alle esigenze individuali della paziente, supportando la gestione della terapia a distanza e le applicazioni di telemedicina. Abstract: This paper presents the study of an origami-inspired soft-actuation smart system designed for pelvic floor rehabilitation. Initially conceived for women who have undergone female genital mutilation (FGM) and deinfibulation, the system extends its applicability to a broader user base, addressing diverse pelvic floor dysfunctions. Starting from an in-depth socio-medical analysis of FGM and its long-term consequences, this research adopts an integrated and multidisciplinary approach that combines smart healthcare solutions with soft robotic systems. The study explores the potential of origami-inspired soft actuation to enhance rehabilitation effectiveness by ensuring adaptability, personalized treatment, and comfort. The proposed system incorporates an inflatable actuator capable of dynamic and controlled interaction with the pelvic floor muscles, facilitating both active and passive training. By leveraging sensor integration and data monitoring, the device enables precise adjustments tailored to individual patient needs, supporting remote therapy management and telemedicine applications. This work contributes to the development of innovative rehabilitation solutions by bridging medical, technological, and cultural considerations, ultimately promoting accessible and patient-centered approaches in pelvic health.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/359030
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact