Mentre le proteste degli studenti segnalano dalla primavera del 2023 il problema dell'offerta residenziale a loro disposizione, la questione appare poco frequentata dalla letteratura accademica. Al contempo, sono numerose le operazioni immobiliari rivolte alla realizzazione di residenze e alloggi universitari, grazie anche ad un contributo significativo assicurato dal PNRR. Il contributo analizza la dimensione di “città campus” promossa dalle Università veneziane e poggia, oltre che su una letteratura tematica, sui dati raccolti attraverso l’indagine “9mq | Perimetri dell’abitare”, che si è occupata di mappare le condizioni abitative della popolazione universitaria veneziana nell’a.a. 2022- 2023. Unitamente ad una analisi delle strategie messe in campo dalle istituzioni universitarie sul territorio veneziano, si intende problematizzare il ruolo stesso dell’Università come attore di politiche urbane e luogo di dibattito e comunità, non solo polo di conoscenza ma rete di mutuo supporto.
Università e offerta residenziale studentesca
Stocco, Naomi Pedri
;Rizzi, Valentina
2024-01-01
Abstract
Mentre le proteste degli studenti segnalano dalla primavera del 2023 il problema dell'offerta residenziale a loro disposizione, la questione appare poco frequentata dalla letteratura accademica. Al contempo, sono numerose le operazioni immobiliari rivolte alla realizzazione di residenze e alloggi universitari, grazie anche ad un contributo significativo assicurato dal PNRR. Il contributo analizza la dimensione di “città campus” promossa dalle Università veneziane e poggia, oltre che su una letteratura tematica, sui dati raccolti attraverso l’indagine “9mq | Perimetri dell’abitare”, che si è occupata di mappare le condizioni abitative della popolazione universitaria veneziana nell’a.a. 2022- 2023. Unitamente ad una analisi delle strategie messe in campo dalle istituzioni universitarie sul territorio veneziano, si intende problematizzare il ruolo stesso dell’Università come attore di politiche urbane e luogo di dibattito e comunità, non solo polo di conoscenza ma rete di mutuo supporto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PedriStocco_Rizzi_Urbanit_ WORKING PAPERS vol. 18, 2024.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
630.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
630.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.