Comporre gli scenari per la realizzazione regionale e locale degli obiettivi del Green Deal nel Nord-Est significa comprendere quali specificità del territorio in esame possono sostenere un approccio costruttivo e quali un approccio decostruttivo. Si tratta di riconoscere nell’esistente i segnali deboli del cambiamento che possono sostenere il progetto come un telaio portante. I segnali vanno cercati tanto nelle politiche esistenti quanto nei grandi progetti futuri, tanto nelle forme fisiche quanto nelle architetture istituzionali, tanto nei finanziamenti quanto nei comportamenti collettivi. In buona sostanza si tratta di riconoscere un progetto implicito alle condizioni locali.
Segnali deboli
Bertin, Mattia
2025-01-01
Abstract
Comporre gli scenari per la realizzazione regionale e locale degli obiettivi del Green Deal nel Nord-Est significa comprendere quali specificità del territorio in esame possono sostenere un approccio costruttivo e quali un approccio decostruttivo. Si tratta di riconoscere nell’esistente i segnali deboli del cambiamento che possono sostenere il progetto come un telaio portante. I segnali vanno cercati tanto nelle politiche esistenti quanto nei grandi progetti futuri, tanto nelle forme fisiche quanto nelle architetture istituzionali, tanto nei finanziamenti quanto nei comportamenti collettivi. In buona sostanza si tratta di riconoscere un progetto implicito alle condizioni locali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
QIB_14_INE copia 6.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.