Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Comunità di Montagna della Carnia per la Rete museale CarniaMusei, esplora il ruolo del design nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale locale. La rete si caratterizza per un sistema eterogeneo di piccoli musei diffusi in un vasto territorio montano, spesso penalizzati da limiti strutturali, dispersione geografica e scarsa visibilità. Attraverso un approccio multidisciplinare e partecipativo, il progetto mira a trasformare i musei in spazi culturali dinamici e inclusivi, capaci di rispondere ai bisogni delle comunità locali. Il design assume un ruolo strategico nella rigenerazione territoriale, proponendo soluzioni ibride tra tradizione e innovazione, con exhibit interattivi, narrazioni digitali e modelli di gestione sostenibili. Il designer agisce come facilitatore di processi culturali, promuovendo un ecosistema museale vivo e radicato nel territorio.
Patrimonio, territorio, design. Progetti per la Rete museale della Carnia
Emanuela Bonini Lessing;Lucilla Calogero;Francesca Castellani;Gabriele Toneguzzi
2025-01-01
Abstract
Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Comunità di Montagna della Carnia per la Rete museale CarniaMusei, esplora il ruolo del design nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale locale. La rete si caratterizza per un sistema eterogeneo di piccoli musei diffusi in un vasto territorio montano, spesso penalizzati da limiti strutturali, dispersione geografica e scarsa visibilità. Attraverso un approccio multidisciplinare e partecipativo, il progetto mira a trasformare i musei in spazi culturali dinamici e inclusivi, capaci di rispondere ai bisogni delle comunità locali. Il design assume un ruolo strategico nella rigenerazione territoriale, proponendo soluzioni ibride tra tradizione e innovazione, con exhibit interattivi, narrazioni digitali e modelli di gestione sostenibili. Il designer agisce come facilitatore di processi culturali, promuovendo un ecosistema museale vivo e radicato nel territorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.