Il saggio descrive la pedagogia dell'Académie royale de peinture et de sculpture nel campo della prospettiva. Nel periodo intorno al 1700, con l'insegnamento del microscopista Joblot, l'interesse per l'ottica e la fisiologia della visione avvicinava lo studio della prospettiva allo studio della visione umana. Il saggio include la trascrizione delle lezioni di Joblot sull'uso della camera oscura per dipingere il paesaggio dal vero.
Learning to See. Optics and Landscape Drawing at the Académie Royale de Peinture et de Sculpture around 1700.
Pietrabissa, Camilla
2022-01-01
Abstract
Il saggio descrive la pedagogia dell'Académie royale de peinture et de sculpture nel campo della prospettiva. Nel periodo intorno al 1700, con l'insegnamento del microscopista Joblot, l'interesse per l'ottica e la fisiologia della visione avvicinava lo studio della prospettiva allo studio della visione umana. Il saggio include la trascrizione delle lezioni di Joblot sull'uso della camera oscura per dipingere il paesaggio dal vero.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FINAL imprint Academia Pietrabissa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.