In uno spazio della collettività che si presenta come un indistinto edilizio di cui è difficile percepire la conformazione, i limiti, le gerarchie e le ragioni morfologiche, ciò che rimane riconoscibile è invece la qualità intrinseca di alcuni luoghi che rimangono ai margini. Spazi in cui nulla è presente che non sia essenziale. A tale immaginario sono riconducibili molte aree periferiche della campagna veneta, tra cui quel frammento di alta marca trevigiana che si trova tra le rive dei fiumi Monticano e Meschio.
Concepire paesaggi, immagini, composizioni di figure. Proposte progettuali per alcuni luoghi veneti tra il Monticano e il Meschio
Claretta Mazzonetto
2025-01-01
Abstract
In uno spazio della collettività che si presenta come un indistinto edilizio di cui è difficile percepire la conformazione, i limiti, le gerarchie e le ragioni morfologiche, ciò che rimane riconoscibile è invece la qualità intrinseca di alcuni luoghi che rimangono ai margini. Spazi in cui nulla è presente che non sia essenziale. A tale immaginario sono riconducibili molte aree periferiche della campagna veneta, tra cui quel frammento di alta marca trevigiana che si trova tra le rive dei fiumi Monticano e Meschio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.