Le conclusioni evidenziano il digital twin di Venezia come strumento potente ma profondamente umano, capace di restituire la complessità urbana attraverso la cooperazione tra competenze tecniche, culturali e civiche. Venezia è letta come laboratorio vivo, dove il passato alimenta una visione condivisa del futuro. La costruzione del twin richiede infrastrutture informatiche, ma anche valori, comunità e relazioni. Il progetto si colloca all'interno del Goal 11 dell’Agenda 2030, contribuendo a una rete di digital twin multilivello. Futura Venezia si configura così come piattaforma partecipativa e interdisciplinare, fondata su conoscenza, dialogo e sostenibilità.
Conclusioni
Barucco, Maria Antonia
2025-01-01
Abstract
Le conclusioni evidenziano il digital twin di Venezia come strumento potente ma profondamente umano, capace di restituire la complessità urbana attraverso la cooperazione tra competenze tecniche, culturali e civiche. Venezia è letta come laboratorio vivo, dove il passato alimenta una visione condivisa del futuro. La costruzione del twin richiede infrastrutture informatiche, ma anche valori, comunità e relazioni. Il progetto si colloca all'interno del Goal 11 dell’Agenda 2030, contribuendo a una rete di digital twin multilivello. Futura Venezia si configura così come piattaforma partecipativa e interdisciplinare, fondata su conoscenza, dialogo e sostenibilità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.