Tempi responsabili è un progetto focalizzato sulla cultura della sostenibilità. Emanazione di un’indagine condotta all’Università Iuav di Venezia dal ricercatore Saul Marcadent, il progetto è realizzato nell’ambito del PON Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, con la responsabilità scientifica di Gabriele Monti, professore associato Iuav. Tempi responsabili si articola in una serie di giornate di studio e di attività didattiche, realizzate in collaborazione con Manteco, azienda italiana specializzata nel settore tessile e nell’economia circolare della lana. Centrale è l’urgenza di discutere, approfondire e tentare di risignificare il concetto di sostenibilità, studiando le relazioni tra moda e transizione ecologica, tra industria e saperi artigianali, con peculiare attenzione a tre obiettivi dell’Agenda 2030: istruzione di qualità, parità di genere, consumo e produzione responsabili.

Tempi responsabili

Marcadent, Saul;Monti, Gabriele
2025-01-01

Abstract

Tempi responsabili è un progetto focalizzato sulla cultura della sostenibilità. Emanazione di un’indagine condotta all’Università Iuav di Venezia dal ricercatore Saul Marcadent, il progetto è realizzato nell’ambito del PON Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, con la responsabilità scientifica di Gabriele Monti, professore associato Iuav. Tempi responsabili si articola in una serie di giornate di studio e di attività didattiche, realizzate in collaborazione con Manteco, azienda italiana specializzata nel settore tessile e nell’economia circolare della lana. Centrale è l’urgenza di discutere, approfondire e tentare di risignificare il concetto di sostenibilità, studiando le relazioni tra moda e transizione ecologica, tra industria e saperi artigianali, con peculiare attenzione a tre obiettivi dell’Agenda 2030: istruzione di qualità, parità di genere, consumo e produzione responsabili.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marcadent-Monti-Design at Work-Tempi responsabili.pdf

embargo fino al 01/12/2025

Descrizione: Contributo in volume
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 563.56 kB
Formato Adobe PDF
563.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/364390
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact