Il libro affronta il tema dell’abitare la montagna guardando alle trasformazioni avvenute nel corso del tempo, e legate a dinamiche di spopolamento, perdita di attrattività, di attività economiche e di servizi. Negli ultimi anni il tema ha dato spazio a riflessioni e posizioni articolate, che hanno visto fiorire studi e analisi di carattere socio-economico, culturale, demografico e abitativo. Questo libro prova a leggere e analizzare da diversi punti di vista un contesto specifico – quello di Selva di Cadore – anche grazie all’interlocuzione con gli attori locali e gli esperti del tema. Selva diventa uno spazio di lavoro e ricerca, nel quale analizzare e descrivere i fenomeni che attraversano i contesti montani, esaminare progetti e politiche capaci di invertire dinamiche di spopolamento e scivolamenti a valle di persone, imprese e servizi. Le foto di Marina Caneve offrono un ulteriore chiave di osservazione e lettura.

Popolare spopolare ripopolare la montagna. Il caso di Selva di Cadore

Laura Fregolent
;
Sabrina Meneghello
;
Massimo Triches
2025-01-01

Abstract

Il libro affronta il tema dell’abitare la montagna guardando alle trasformazioni avvenute nel corso del tempo, e legate a dinamiche di spopolamento, perdita di attrattività, di attività economiche e di servizi. Negli ultimi anni il tema ha dato spazio a riflessioni e posizioni articolate, che hanno visto fiorire studi e analisi di carattere socio-economico, culturale, demografico e abitativo. Questo libro prova a leggere e analizzare da diversi punti di vista un contesto specifico – quello di Selva di Cadore – anche grazie all’interlocuzione con gli attori locali e gli esperti del tema. Selva diventa uno spazio di lavoro e ricerca, nel quale analizzare e descrivere i fenomeni che attraversano i contesti montani, esaminare progetti e politiche capaci di invertire dinamiche di spopolamento e scivolamenti a valle di persone, imprese e servizi. Le foto di Marina Caneve offrono un ulteriore chiave di osservazione e lettura.
2025
979-12-5953-137-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/366169
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact