Il volume presenta gli esiti dell’attività “New Materials” dello Spoke 4 “Città, Architettura e Design Sostenibile” del progetto iNEST. Il lavoro affronta il tema della sostenibilità su scala urbana e edilizia, focalizzandosi sull’impiego di materiali e tecniche costruttive innovativi volti a supportare una transizione del territorio del Nord-Est a partire dal suo edificato. Le sette traiettorie di ricerca illustrate presentano soluzioni che, nel rispetto dei principi dell’economia circolare, mirano a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre l’impatto ambientale del costruito esistente e futuro. Collocandosi nello specifico contesto del Nord-Est italiano, la ricerca intende promuovere strategie coerenti con le fragilità e peculiarità dello stesso, proponendo strumenti operativi a supporto di un approccio consapevole del territorio.
Calcestruzzo riciclato con elevate percentuali di aggregato riciclato: aspetti applicativi e casi studio
Alice Rampazzo;Massimiliano Condotta
2025-01-01
Abstract
Il volume presenta gli esiti dell’attività “New Materials” dello Spoke 4 “Città, Architettura e Design Sostenibile” del progetto iNEST. Il lavoro affronta il tema della sostenibilità su scala urbana e edilizia, focalizzandosi sull’impiego di materiali e tecniche costruttive innovativi volti a supportare una transizione del territorio del Nord-Est a partire dal suo edificato. Le sette traiettorie di ricerca illustrate presentano soluzioni che, nel rispetto dei principi dell’economia circolare, mirano a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre l’impatto ambientale del costruito esistente e futuro. Collocandosi nello specifico contesto del Nord-Est italiano, la ricerca intende promuovere strategie coerenti con le fragilità e peculiarità dello stesso, proponendo strumenti operativi a supporto di un approccio consapevole del territorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



