San Miniato è città di crinale, dove architettura e finestre improvvise sul paesaggio e vita quotidiana si intrecciano in un unico gesto urbano. Nell'etimologia latina di reflectĕre ripiegare, volgere indietro, la Festa del Teatro di San Miniato è lo strumento che consente di volgere indietro il pensiero di una città nella continua ricerca di un teatro effimero destinato a non trovare mai casa e allo stesso tempo di sentirsi a casa in ogni suo angolo. Il teatro, attraverso la Festa del Dramma Popolare, trasforma la città in palcoscenico collettivo, rito civile e memoria vivaUn racconto corale senza monumenti, dove la forma urbana diventa paesaggio e specchio dell’identità condivisa.

San Miniato. La città e il suo doppio

Zilio Luca
2025-01-01

Abstract

San Miniato è città di crinale, dove architettura e finestre improvvise sul paesaggio e vita quotidiana si intrecciano in un unico gesto urbano. Nell'etimologia latina di reflectĕre ripiegare, volgere indietro, la Festa del Teatro di San Miniato è lo strumento che consente di volgere indietro il pensiero di una città nella continua ricerca di un teatro effimero destinato a non trovare mai casa e allo stesso tempo di sentirsi a casa in ogni suo angolo. Il teatro, attraverso la Festa del Dramma Popolare, trasforma la città in palcoscenico collettivo, rito civile e memoria vivaUn racconto corale senza monumenti, dove la forma urbana diventa paesaggio e specchio dell’identità condivisa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
251002_Idee di città_interno_zilio.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 6.07 MB
Formato Adobe PDF
6.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/367289
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact