Il contributo si focalizza sul sodalizio tra selva ed enclave, restituendo un arcipelago di architetture, ambiguamente e doppiamente bandite – sia escluse, sia esclusive – che tendono a spazializzare quel legame di cui il francese contemporaneo porta ancora con maggior evidenza traccia, ossia quel legame tra sauvage e salvage, tra selvaggio e salvezza; per farlo si affronterà quindi un’avventura tra le salvifiche selve dell’enclave.
Arcipelaghi banditi. La salvifica selva delle enclave
Andrea Pastorello
2021-01-01
Abstract
Il contributo si focalizza sul sodalizio tra selva ed enclave, restituendo un arcipelago di architetture, ambiguamente e doppiamente bandite – sia escluse, sia esclusive – che tendono a spazializzare quel legame di cui il francese contemporaneo porta ancora con maggior evidenza traccia, ossia quel legame tra sauvage e salvage, tra selvaggio e salvezza; per farlo si affronterà quindi un’avventura tra le salvifiche selve dell’enclave.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



