Il desiderio in architettura pervade le superfici delle città ed è misurabile tramite distanze. Il termine viene qui usato al plurale poiché esprime la peculiarità dello spazio urbano di offrire una molteplicità di identità, tra le quali si instaurano distanze in forme e direzioni diverse.

Distanze

Andrea Pastorello
;
2017-01-01

Abstract

Il desiderio in architettura pervade le superfici delle città ed è misurabile tramite distanze. Il termine viene qui usato al plurale poiché esprime la peculiarità dello spazio urbano di offrire una molteplicità di identità, tra le quali si instaurano distanze in forme e direzioni diverse.
2017
9788897142874
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/368152
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact