L’acqua minerale, tanto più se ribollente e fumante, ha da sempre attirato l’attenzione degli antichi, che nel tempo hanno imparato a sfruttarla e a classificarla su base empirica e organolettica per curare l’uomo e gli animali domestici, ma anche per attività non terapeutiche legate all’economia. Attraverso le pagine inedite di un manoscritto settecentesco, il volume propone una rilettura di fonti e manufatti archeologici pertinenti ai due principali bacini salutiferi del nord-Adriatico, il Fons Timavi e il Fons Aponi. La prospettiva dell’indagine, aperta anche a contesti mediterranei, permette di valutare come la risorsa termominerale abbia influenzato le società antiche nell’elaborazione di miti e culti entro un palinsesto spazio-temporale tanto concreto quanto immaginario.

Adriatico salutifero, 1. Archeologia del termalismo al Fons Timavi e al Fons Aponi

Bassani, Maddalena
2025-01-01

Abstract

L’acqua minerale, tanto più se ribollente e fumante, ha da sempre attirato l’attenzione degli antichi, che nel tempo hanno imparato a sfruttarla e a classificarla su base empirica e organolettica per curare l’uomo e gli animali domestici, ma anche per attività non terapeutiche legate all’economia. Attraverso le pagine inedite di un manoscritto settecentesco, il volume propone una rilettura di fonti e manufatti archeologici pertinenti ai due principali bacini salutiferi del nord-Adriatico, il Fons Timavi e il Fons Aponi. La prospettiva dell’indagine, aperta anche a contesti mediterranei, permette di valutare come la risorsa termominerale abbia influenzato le società antiche nell’elaborazione di miti e culti entro un palinsesto spazio-temporale tanto concreto quanto immaginario.
2025
9788891336187
11
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/368269
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact