Le fonti rappresentano uno spettro molto ampio e possono spaziare da un’opera ad un know-how inter-generazionale di un’azienda, e, ancora, dalla capacità e conoscenza di un artigiano. Tali saperi spesso vengono tramandati oralmente e fanno parte di quelle conoscenze tacite o esplicite che rischiano di andare perdute senza un’adeguata conservazione e, soprattutto, valorizzazione. Come sostiene Giacomelli, “non si tratta solo di ‘amore’ e rispetto per le nostre eredità culturali, ma di inserire l’heritage all’interno di un circuito virtuoso e sostenibile di pratica e ‘uso’ costante e quotidiano, cioè di conoscenza e sviluppo di comunità e territori” (Giacomelli, 2014). Mettendo in evidenza l’importanza di andare oltre il semplice apprezzamento sentimentale, l’autore suggerisce che il vero valore del patrimonio culturale si manifesta quando viene integrato in un ciclo virtuoso di pratica quotidiana.

Saperi locali e fonti disconnesse: il digitale come risorsa inter-generazionale

Vacanti, Annapaola
2025-01-01

Abstract

Le fonti rappresentano uno spettro molto ampio e possono spaziare da un’opera ad un know-how inter-generazionale di un’azienda, e, ancora, dalla capacità e conoscenza di un artigiano. Tali saperi spesso vengono tramandati oralmente e fanno parte di quelle conoscenze tacite o esplicite che rischiano di andare perdute senza un’adeguata conservazione e, soprattutto, valorizzazione. Come sostiene Giacomelli, “non si tratta solo di ‘amore’ e rispetto per le nostre eredità culturali, ma di inserire l’heritage all’interno di un circuito virtuoso e sostenibile di pratica e ‘uso’ costante e quotidiano, cioè di conoscenza e sviluppo di comunità e territori” (Giacomelli, 2014). Mettendo in evidenza l’importanza di andare oltre il semplice apprezzamento sentimentale, l’autore suggerisce che il vero valore del patrimonio culturale si manifesta quando viene integrato in un ciclo virtuoso di pratica quotidiana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SID2024_SEMINARIO.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 372.18 kB
Formato Adobe PDF
372.18 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/369109
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact