[MONOGRAFIA/TRATTATO SCIENTIFICO] In due edizioni, una in italiano e una in inglese, Wig Wag è il primo volume di MODE, collana di attualità e di approfondimento sulla moda intesa come sistema creativo capace di produrre, inventare e orientare il gusto e le tendenze nella vita di tutti i giorni. La collana diretta da Maria Luisa Frisa è uno strumento per riflettere sulle idee e sulle immagini che segnano l’evoluzione della contemporaneità, osservando come la moda penetri nei comportamenti e come spesso sconfini in altri campi: la pop culture, l’architettura, l’antropologia, la sociologia e la fenomenologia di massa. Elementi come la bandiera, indagati dal primo libro di questa collana, diventano motivo di ricerca per determinare fino a che punto si estendono i confini della moda. La collana è promossa da Fondazione Pitti Discovery, uno dei più importanti laboratori internazionali di idee e progetti.
Wig-Wag. Le bandiere della moda
VACCARI, ALESSANDRA
2005-01-01
Abstract
[MONOGRAFIA/TRATTATO SCIENTIFICO] In due edizioni, una in italiano e una in inglese, Wig Wag è il primo volume di MODE, collana di attualità e di approfondimento sulla moda intesa come sistema creativo capace di produrre, inventare e orientare il gusto e le tendenze nella vita di tutti i giorni. La collana diretta da Maria Luisa Frisa è uno strumento per riflettere sulle idee e sulle immagini che segnano l’evoluzione della contemporaneità, osservando come la moda penetri nei comportamenti e come spesso sconfini in altri campi: la pop culture, l’architettura, l’antropologia, la sociologia e la fenomenologia di massa. Elementi come la bandiera, indagati dal primo libro di questa collana, diventano motivo di ricerca per determinare fino a che punto si estendono i confini della moda. La collana è promossa da Fondazione Pitti Discovery, uno dei più importanti laboratori internazionali di idee e progetti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.