Un saggio-intervista sul tema della cultura d’impresa, che per la prima volta fa luce sul rapporto fra Maldonado, la Scuola di Ulm e due esperienze essenziali della storia del design italiano come quella della elettrificazione della scrittura e dello sviluppo dell’elettronica di Olivetti fra la fine dei Cinquanta e i primi anni Sessanta, e la costruzione dell’immagine coordinata per il gruppo La Rinascente-Upim della fine degli anni Sessanta del Novecento.
Titolo: | Un'impresa aperta al mondo. Conversazione con Tomás Maldonado |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Un saggio-intervista sul tema della cultura d’impresa, che per la prima volta fa luce sul rapporto fra Maldonado, la Scuola di Ulm e due esperienze essenziali della storia del design italiano come quella della elettrificazione della scrittura e dello sviluppo dell’elettronica di Olivetti fra la fine dei Cinquanta e i primi anni Sessanta, e la costruzione dell’immagine coordinata per il gruppo La Rinascente-Upim della fine degli anni Sessanta del Novecento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/4725 |
ISBN: | 9788862502580 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.