La città del Settecento, ovvero la nascita della metropoli moderna tra progresso, rivoluzioni politiche, sociali, produttive e demografiche. L’architettura interviene, sperimenta impianti urbani che rinnovano le geometrie cittadine, riqualifica gli spazi, si concentra su interventi strutturali, inaugura nuove concezioni dell’abitare. È la via che prelude alla nascita, nell’Ottocento, della moderna urbanistica.
Titolo: | La città del Settecento |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/4854 |
ISBN: | 9788842086505 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Monografia,Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.