Il libro contiene le introduzioni e la raccolta critica dei progetti redatti in previsione della realizzazione della Casa dell'Amicizia italo-croata, successivamente ridenominata Casa dell'Amicizia adriatica, che sarebbe dovuta sorgere, in alternativa, in tre luigi di rilevante importanza storico-morfologica di Pula. Su invito della Società degli Architetti dell'Istria, della Regione Istriana e della Città di Pola, V. Ravnikar per la Facoltà di Architettura di Lubjana, A. Delic per la Facoltà di Architettura di Zagabria e R. Sordina per la Facoltà di Architettura di Venezia hanno guidato alcuni studenti alla redazione dei progetti, dando luogo a un interessante confronto metodologico e linguistico.
Titolo: | Ricomporre interpretando – Nanovo sastaviti interpretacijom |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il libro contiene le introduzioni e la raccolta critica dei progetti redatti in previsione della realizzazione della Casa dell'Amicizia italo-croata, successivamente ridenominata Casa dell'Amicizia adriatica, che sarebbe dovuta sorgere, in alternativa, in tre luigi di rilevante importanza storico-morfologica di Pula. Su invito della Società degli Architetti dell'Istria, della Regione Istriana e della Città di Pola, V. Ravnikar per la Facoltà di Architettura di Lubjana, A. Delic per la Facoltà di Architettura di Zagabria e R. Sordina per la Facoltà di Architettura di Venezia hanno guidato alcuni studenti alla redazione dei progetti, dando luogo a un interessante confronto metodologico e linguistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/48966 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |