La presenza della Repubblica del Rwanda è all’insegna delle scelte di sostenibilità ambientale che il Paese sta mettendo in atto in questi anni attraverso l’utilizzazione dei materiali naturali nell’edilizia, o ad esempio proibendo l’introduzione di buste di plastica nei suoi confini. a completamento del programma espositivo, con la mostra e il saggio IUAV-AFRICA vengono presentate le più recenti iniziative dell’Universtà Iuav di Venezia nei confronti del continente africano. Workshop, viaggi studi, ricerche e tesi di laurea che oltre al Rwanda hanno interessato altri stati tra i quali il Mali, il Sud Africa, il Burkina Faso e il Congo.
Titolo: | IuavAfrica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La presenza della Repubblica del Rwanda è all’insegna delle scelte di sostenibilità ambientale che il Paese sta mettendo in atto in questi anni attraverso l’utilizzazione dei materiali naturali nell’edilizia, o ad esempio proibendo l’introduzione di buste di plastica nei suoi confini. a completamento del programma espositivo, con la mostra e il saggio IUAV-AFRICA vengono presentate le più recenti iniziative dell’Universtà Iuav di Venezia nei confronti del continente africano. Workshop, viaggi studi, ricerche e tesi di laurea che oltre al Rwanda hanno interessato altri stati tra i quali il Mali, il Sud Africa, il Burkina Faso e il Congo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/5104 |
ISBN: | 9788887697452 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |