Il termine Sostenibilità descrive oggi la volontà di avvicinare un atteggiamento responsabile verso l’ambiente e verso un futuro adatto al perpetuarsi della vita umana su questo pianeta. I termini concettuali sono poi gli stessi esposti in un testo molto noto, conosciuto e diffuso, libro sempre citato come base e fonte dell’architettura attenta all’uso delle risorse e della sostenibilità, Design with Climate: Bioclimatic approach to architectural regionalism, che esce nel 1963, gli autori sono l’architetto ungherese Victor Olgyay e suo fratello gemello Aladár. Il libro è apparentemente solo un esercizio tecnico, ma mostra invece la complessità concettuale degli studi sugli apporti del clima e del sole in architettura, e fa intravvedere anche un’imprevista Ungarian Connection.
Titolo: | ambiente e sostenibilità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il termine Sostenibilità descrive oggi la volontà di avvicinare un atteggiamento responsabile verso l’ambiente e verso un futuro adatto al perpetuarsi della vita umana su questo pianeta. I termini concettuali sono poi gli stessi esposti in un testo molto noto, conosciuto e diffuso, libro sempre citato come base e fonte dell’architettura attenta all’uso delle risorse e della sostenibilità, Design with Climate: Bioclimatic approach to architectural regionalism, che esce nel 1963, gli autori sono l’architetto ungherese Victor Olgyay e suo fratello gemello Aladár. Il libro è apparentemente solo un esercizio tecnico, ma mostra invece la complessità concettuale degli studi sugli apporti del clima e del sole in architettura, e fa intravvedere anche un’imprevista Ungarian Connection. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/55488 |
ISBN: | 9788806182434 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |