Il libro contiene una selezione di opere di dieci architetti italiani e tedeschi della generazione dei cinquantenni. Ciò che li unisce è un metodo condiviso e un'appartenenza ad una scuola che si pone in continuità con un'idea di architettura per la città, e una ricerca sul linguaggio dell'architettura razionale non fine a se stesso, ma in funzione della costruzione di contesti urbani identitari.
Titolo: | Nuova sede del Centro Edile "Andrea Palladio", Vicenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il libro contiene una selezione di opere di dieci architetti italiani e tedeschi della generazione dei cinquantenni. Ciò che li unisce è un metodo condiviso e un'appartenenza ad una scuola che si pone in continuità con un'idea di architettura per la città, e una ricerca sul linguaggio dell'architettura razionale non fine a se stesso, ma in funzione della costruzione di contesti urbani identitari. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/57091 |
ISBN: | 9788888149721 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.