I testi qui raccolti sono stati redatti in occasione di convegni ed eventi culturali di respiro internazionale e cercano di fare il punto sui temi della conoscenza dell’architettura per l’insegnamento e della loro operatività concreta. Il libro è strutturato attraverso la necessaria interrelazione fra pensiero e prassi secondo la suddivisione in saggi, dal taglio più teorico, che aprono le varie sezioni, e in schede che affrontano i temi progettuali e le letture critiche di opere architettoniche. Teatro di questa continua opera di verifica tra teoria e prassi è la città, e lo studio delle architetture e del pensiero critico a tutte le scale, assume senso nella sua relazione con essa e con i temi urbani: con le figure e forme del comporre.
Titolo: | Astrazione e memoria. Figure e forme del comporre |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/6178 |
ISBN: | 9788884971487 |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Monografia,Trattato scientifico |