Questa raccolta di saggi (che ha come sottotitolo “Tra progetto, processo e contratto”) nasce dall’esperienza (didattica e organizzativa) di un master (di primo livello) in management delle costruzioni gestito dall’autore per conto dell’Università Iuav di Venezia e dell’Associazione Costruttori di Treviso. Significativo è che la formazione (post-lauream) nella gestione del “costruire” preceda la gestione del “costruito” con una particolare attenzione a tutte quelle decisioni, progettuali ed esecutive che influenzano le prestazioni tecnico/economiche dell’opera nel suo atteso ciclo di vita. Con le necessarie “retroazioni”.
Titolo: | LA GESTIONE DEL COSTRUIRE. TRA PROGETTO, PROCESSO E CONTRATTO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Questa raccolta di saggi (che ha come sottotitolo “Tra progetto, processo e contratto”) nasce dall’esperienza (didattica e organizzativa) di un master (di primo livello) in management delle costruzioni gestito dall’autore per conto dell’Università Iuav di Venezia e dell’Associazione Costruttori di Treviso. Significativo è che la formazione (post-lauream) nella gestione del “costruire” preceda la gestione del “costruito” con una particolare attenzione a tutte quelle decisioni, progettuali ed esecutive che influenzano le prestazioni tecnico/economiche dell’opera nel suo atteso ciclo di vita. Con le necessarie “retroazioni”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/6286 |
ISBN: | 9788846471727 |
Appare nelle tipologie: | 5.1 Curatela |