Le prestazioni, definite anche “caratteristiche” o “attributi” dell’offerta di trasporto, costituiscono le determinanti della scelta modale. Le indagini di campo finalizzate allo studio degli attributi del trasporto merci si sviluppano essenzialmente secondo tre metodologie (Danielis R., 2002; Cappelli A., Petruccelli U., Carbone A.M, 2004): valutazione qualitativa diretta (Direct Evaluation, DE), preferenze rivelate (Revealed Preferences, RP) e preferenze dichiarate (Stated Preferences, SP). La presente memoria sintetizza i risultati di un’indagine sulla mobilità delle merci condotta nelle regioni Basilicata e Puglia per verificare il livello di soddisfazione degli utenti e la sensibilità ad alcuni attributi, il costo percepito del trasporto delle merci e le potenzialità del mercato del trasporto intermodale (Cappelli A., 2002). In particolare si è cercato di evidenziare le uniformità di comportamento nelle scelte delle aziende individuandone raggruppamenti sulla base di alcune caratteristiche comuni quali la tipologia aziendale, la distanza delle spedizioni, la modalità di trasporto utilizzata. Tenendo conto dei raggruppamenti definiti, si è inoltre tentata la calibrazione della funzione del costo percepito. Il lavoro rappresenta un esperimento di analisi delle scelte logistiche e di trasporto dei sistemi produttivi locali delle due regioni, finalizzato a testare una metodologia di indagine di applicabilità generale. L’esperimento ha tra l’altro consentito di interpretare le relazioni funzionali fra le scelte rilevate e le caratteristiche delle aziende intervistate ed ha fornito un quadro della domanda e dell’offerta di trasporto merci nelle due regioni. Nelle indagini a cui si fa riferimento si sono utilizzati tutti e tre i metodi di rilevazione menzionati, cercando così di limitare le problematicità connesse all’applicazione di ciascuno di essi.

Trasporto merci e logistica: due regioni a confronto

CAPPELLI, AGOSTINO;
2006-01-01

Abstract

Le prestazioni, definite anche “caratteristiche” o “attributi” dell’offerta di trasporto, costituiscono le determinanti della scelta modale. Le indagini di campo finalizzate allo studio degli attributi del trasporto merci si sviluppano essenzialmente secondo tre metodologie (Danielis R., 2002; Cappelli A., Petruccelli U., Carbone A.M, 2004): valutazione qualitativa diretta (Direct Evaluation, DE), preferenze rivelate (Revealed Preferences, RP) e preferenze dichiarate (Stated Preferences, SP). La presente memoria sintetizza i risultati di un’indagine sulla mobilità delle merci condotta nelle regioni Basilicata e Puglia per verificare il livello di soddisfazione degli utenti e la sensibilità ad alcuni attributi, il costo percepito del trasporto delle merci e le potenzialità del mercato del trasporto intermodale (Cappelli A., 2002). In particolare si è cercato di evidenziare le uniformità di comportamento nelle scelte delle aziende individuandone raggruppamenti sulla base di alcune caratteristiche comuni quali la tipologia aziendale, la distanza delle spedizioni, la modalità di trasporto utilizzata. Tenendo conto dei raggruppamenti definiti, si è inoltre tentata la calibrazione della funzione del costo percepito. Il lavoro rappresenta un esperimento di analisi delle scelte logistiche e di trasporto dei sistemi produttivi locali delle due regioni, finalizzato a testare una metodologia di indagine di applicabilità generale. L’esperimento ha tra l’altro consentito di interpretare le relazioni funzionali fra le scelte rilevate e le caratteristiche delle aziende intervistate ed ha fornito un quadro della domanda e dell’offerta di trasporto merci nelle due regioni. Nelle indagini a cui si fa riferimento si sono utilizzati tutti e tre i metodi di rilevazione menzionati, cercando così di limitare le problematicità connesse all’applicazione di ciascuno di essi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/7548
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact