Il volumetto presenta i progetti di due piccoli musei che mostrano – diversamente – un comune fatto di architettura: la volta sigilla un mondo sotterraneo e misterioso appena violato da mobile meridiana, misura della luce solare. Metafora del pensiero dove “…gli eventi più sorprendenti hanno luogo sotto la volta del cranio, nel laboratorio angusto e misterioso del cervello”. L’autore ritorna, con l’esempio di due progetti recenti, sulla necessità per l’architettura di fondare su di una solida base concettuale. Una bella introduzione di Riccardo Lopes individua i confini della tesi del libro.
Titolo: | Sotto la volta del cranio : due musei |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/7855 |
ISBN: | 9788896067192 |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Monografia,Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.