Il saggio delinea il contributo del design italiano alla storia della progetto dell'illuminazione, leggendo i protagonisti in relazione con le realtà imprenditoriali. Da Fontana Arte di Pietro Chiesa a Arteluce di Gino Sarfatti, dagli anni cinquanta ai fratelli Castiglioni e Bruno Munari, dalle lampade pop degli anni sessanta a Rizzato e Meda, ripercorre le tappe di uno dei settori più attivi e significativi del made in italy, individuando, oltre agli oggetti più significativi, i contesti economici, tecnologici, sociali e culturali che ne hanno determinato la diffusione.
Titolo: | Illuminazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il saggio delinea il contributo del design italiano alla storia della progetto dell'illuminazione, leggendo i protagonisti in relazione con le realtà imprenditoriali. Da Fontana Arte di Pietro Chiesa a Arteluce di Gino Sarfatti, dagli anni cinquanta ai fratelli Castiglioni e Bruno Munari, dalle lampade pop degli anni sessanta a Rizzato e Meda, ripercorre le tappe di uno dei settori più attivi e significativi del made in italy, individuando, oltre agli oggetti più significativi, i contesti economici, tecnologici, sociali e culturali che ne hanno determinato la diffusione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/99509 |
ISBN: | 9788806182434 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.