BULGARELLI, MASSIMO
BULGARELLI, MASSIMO
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
1450-1471. Roma e Firenze
2005-01-01 Bulgarelli, Massimo
1798-1830, Rivoluzione e Restaurazione
1987-01-01 Bulgarelli, Massimo
A ciascuno il suo Rinascimento
2005-01-01 Bulgarelli, Massimo
L'affare delle sepolture a Modena nella seconda metà del XVIII secolo. Questioni mediche, amministrative, tecniche, architettoniche, militari
1990-01-01 Bulgarelli, Massimo
Alberti a Mantova. Divagazioni intorno a Sant'Andrea
2004-01-01 Bulgarelli, Massimo
Alberti e Mantegna a Mantova. Caso e ornamento
2003-01-01 Bulgarelli, Massimo
Albertiana
1998-01-01 Bulgarelli, Massimo
All'ombra delle volte. Architettura del Quattrocento a Firenze e Venezia
1996-01-01 Bulgarelli, Massimo; M., Ceriana
Anonimo, Modello ligneo della lanterna della cupola di Santa Maria del Fiore
2006-01-01 Bulgarelli, Massimo
Anonimo, Veduta di città con Tempio Malatestiano
2006-01-01 Bulgarelli, Massimo
L'architettura
2010-01-01 Bulgarelli, Massimo
L'architettura del Rinascimento
1997-01-01 Bulgarelli, Massimo
Architettura veneziana del primo Rinascimento
1995-01-01 Bulgarelli, Massimo
Architettura, retorica e storia. Alberti e il tempio etrusco
2009-01-01 Bulgarelli, Massimo
«Attese [...] molto più allo scrivere che all’operare». Un Alberti aniconico e antiaccademicamente accademico
2006-01-01 Bulgarelli, Massimo
Bellezza-ornamento. Rappresentazione, natura e artificio nell’opera di Alberti
2007-01-01 Bulgarelli, Massimo
Bianco e colori. Sigismondo Malatesta, Alberti, e l’architettura del Tempio Malatestiano
2016-01-01 Bulgarelli, Massimo
Brunelleschi e gli Innocenti
2016-01-01 Bulgarelli, Massimo
Careful considerations : notes on some drawings of Palazzo Te in Mantua
2020-01-01 Bulgarelli, Massimo
caso e ornamento. un gioco architettonico a mantova
2014-01-01 Bulgarelli, Massimo