Il 24 novembre 2011 il direttore della Biennale internazionale del Paesaggio delle Canarie (e dell’Osservatorio del paesaggio), Juan Manuel Palerm, ha invitato una cinquantina di Scuole di Architettura da tutto il mondo a partecipare ad un seminario internazionale, Canarias: [7X1000] millas, svolto a Tenerife. L’obiettivo della call era quello di intraprendere ricerche sul rapporto tra turismo e itinerari (tourism&tour), sviluppare analisi che consentissero di cogliere elementi disparati e presenti nella forma del territorio, ordinandoli in letture sperimentali. Ai vari gruppi di partecipanti al seminario internazionale sono stati assegnati determinati percorsi. al nostro quello da Telde a Teror
Titolo: | Quando l'analisi è già progetto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Il 24 novembre 2011 il direttore della Biennale internazionale del Paesaggio delle Canarie (e dell’Osservatorio del paesaggio), Juan Manuel Palerm, ha invitato una cinquantina di Scuole di Architettura da tutto il mondo a partecipare ad un seminario internazionale, Canarias: [7X1000] millas, svolto a Tenerife. L’obiettivo della call era quello di intraprendere ricerche sul rapporto tra turismo e itinerari (tourism&tour), sviluppare analisi che consentissero di cogliere elementi disparati e presenti nella forma del territorio, ordinandoli in letture sperimentali. Ai vari gruppi di partecipanti al seminario internazionale sono stati assegnati determinati percorsi. al nostro quello da Telde a Teror |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/117289 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |