I recenti provvedimenti normativi hanno riportato all’attenzione di amministratori, politici e ricerca-tori il tema della definizione degli ambiti delle aree metropolitane. Il paper propone una riflessione sull’Area metropolitana veneziana. La proposta contenuta nel paper è di individuare l’ambito metropolitano a partire da parametri che riescano a coniugare aspetti quantitativi, qualitativi e di relazione tra i soggetti coinvolti, e di guardare all’area metropolitana come opportunità per un territorio che necessita di trovare forme diverse ed alternative di sviluppo.
Titolo: | L'area metropolitana del Veneto centrale: un'ipotesi di ambito |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | I recenti provvedimenti normativi hanno riportato all’attenzione di amministratori, politici e ricerca-tori il tema della definizione degli ambiti delle aree metropolitane. Il paper propone una riflessione sull’Area metropolitana veneziana. La proposta contenuta nel paper è di individuare l’ambito metropolitano a partire da parametri che riescano a coniugare aspetti quantitativi, qualitativi e di relazione tra i soggetti coinvolti, e di guardare all’area metropolitana come opportunità per un territorio che necessita di trovare forme diverse ed alternative di sviluppo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/146288 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.