Il saggio discute gli effetti territoriali generati dalla costruzione del Passante autostrade di Mestre, nello specifico la localizzazione di nuove aree produttive e commerciali e attività economiche nei pressi dei relativi caselli. In tale prospettiva, propone una riflessione sui limiti di efficacia della pianificazione territoriale (a scala locale e sovra-locale) nella gestione delle dinamiche prodotte da nuove infrastrutture di trasporto.
Titolo: | Il Passante autostradale di Mestre: nuove geografie localizzative e deficit di governo territoriale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio discute gli effetti territoriali generati dalla costruzione del Passante autostrade di Mestre, nello specifico la localizzazione di nuove aree produttive e commerciali e attività economiche nei pressi dei relativi caselli. In tale prospettiva, propone una riflessione sui limiti di efficacia della pianificazione territoriale (a scala locale e sovra-locale) nella gestione delle dinamiche prodotte da nuove infrastrutture di trasporto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/181488 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.