Il giornale IUAV n°135 “LU-LUS” nasce in relazione alla ricerca Firb 2008 “Living Urban Scape” (LUS), che si propone di individuare, attraverso l’indagine su casi applicativi mirati, valide strategie di rigenerazione urbana rivolte ai quartieri pubblici. La ricerca LUS si concentra sul progetto degli spazi aperti e sulla definizione di reali processi partecipati come strategia basilare della rigenerazione. Il ben noto caso studio del Villaggio Laguna a Campalto è qui trattato attraverso l’articolato lavoro di analisi e progetto condotto nel laboratorio di progettazione urbanistica del prof. Venudo, ed è particolarmente significativo per la ricerca LUS per via dei suoi caratteri morfologici, ambientali, sociali, del suo percorso storico e delle opportunità aperte di trasformazione e valorizzazione.
Titolo: | LUS, Living Urban Scape |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Il giornale IUAV n°135 “LU-LUS” nasce in relazione alla ricerca Firb 2008 “Living Urban Scape” (LUS), che si propone di individuare, attraverso l’indagine su casi applicativi mirati, valide strategie di rigenerazione urbana rivolte ai quartieri pubblici. La ricerca LUS si concentra sul progetto degli spazi aperti e sulla definizione di reali processi partecipati come strategia basilare della rigenerazione. Il ben noto caso studio del Villaggio Laguna a Campalto è qui trattato attraverso l’articolato lavoro di analisi e progetto condotto nel laboratorio di progettazione urbanistica del prof. Venudo, ed è particolarmente significativo per la ricerca LUS per via dei suoi caratteri morfologici, ambientali, sociali, del suo percorso storico e delle opportunità aperte di trasformazione e valorizzazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/222296 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |