Il contributo analizza il valore paradigmatico della serie di scacchiere progettata da Josef Hartwig al Bauhaus negli anni Venti, con particolare attenzione al Model XVI, esempio emblematico della traduzione dei principi teorici della scuola in forme essenziali e funzionali. La progettazione dei pezzi riflette un'aderenza al principio "la forma segue la funzione", rendendo visibile il movimento consentito da ciascun pezzo sulla scacchiera e proponendo una rilettura intellettuale e democratica del gioco. A partire da questa eredità, il testo documenta il progetto di reinterpretazione contemporanea realizzato da Lidia Cannella, studentessa dell’Università di Palermo, che ha ripensato uno dei modelli storici in marmo in collaborazione con un’azienda locale, evidenziando il potenziale educativo della storia del design come strumento per innovare nel presente.

Form Follows Function: Esercizi di strategia per un design che si rinnova

CILIBERTO, GIULIA
2014-01-01

Abstract

Il contributo analizza il valore paradigmatico della serie di scacchiere progettata da Josef Hartwig al Bauhaus negli anni Venti, con particolare attenzione al Model XVI, esempio emblematico della traduzione dei principi teorici della scuola in forme essenziali e funzionali. La progettazione dei pezzi riflette un'aderenza al principio "la forma segue la funzione", rendendo visibile il movimento consentito da ciascun pezzo sulla scacchiera e proponendo una rilettura intellettuale e democratica del gioco. A partire da questa eredità, il testo documenta il progetto di reinterpretazione contemporanea realizzato da Lidia Cannella, studentessa dell’Università di Palermo, che ha ripensato uno dei modelli storici in marmo in collaborazione con un’azienda locale, evidenziando il potenziale educativo della storia del design come strumento per innovare nel presente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2014_FFF.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 448.12 kB
Formato Adobe PDF
448.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/233111
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact