In questo numero monografico dedicato all'utopia, il contributo affianca qui un testo a un'immagine lasciandoli reagire tra loro. L'immagine è la fotografia di una installazione dell'artista fiamminga Berlinde De Bruyckere. Il testo esplora quale sia la forza 'utopica' di quell'opera che origina da documento fotografici della battaglia di Ypres, trasformando però i corpi dei cavalli che vi erano rappresentati in masse non figurative. Per far questo si introduce il concetto di 'neutro' e la definizione stessa di 'utopia' nel pensiero di Louis Marin.
Utopia tra di esse
MENGONI, ANGELA
2017-01-01
Abstract
In questo numero monografico dedicato all'utopia, il contributo affianca qui un testo a un'immagine lasciandoli reagire tra loro. L'immagine è la fotografia di una installazione dell'artista fiamminga Berlinde De Bruyckere. Il testo esplora quale sia la forza 'utopica' di quell'opera che origina da documento fotografici della battaglia di Ypres, trasformando però i corpi dei cavalli che vi erano rappresentati in masse non figurative. Per far questo si introduce il concetto di 'neutro' e la definizione stessa di 'utopia' nel pensiero di Louis Marin.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
70_Viceversa6_Mengoni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.