A distanza di trent’anni dalla celebre mostra Deconstructivist Architecture organizzata al Moma di New York da P. Johnson e M. Wigley, il Decostruttivismo abita tutt’oggi il paesaggio costruito e la sua persistenza invita a una riflessione. L’articolo ripercorre il manifesto e le premesse teoriche della mostra e indaga il discorso scartato in partenza dai curatori, riconoscendo a P. Eisenman e al contributo di J. Derrida le ragioni più profonde della permanenza del Decostruttivismo: la codificazione di un nuovo paradigma in architettura, quello ebraico, il cui modo di abitare è inesplorato. La “dislocazione” è protetta da un articolato progetto di criptazione che richiede una lenta esegesi degli scritti eisenmaniani poichè, come sostiene Eisenman “ciò che scrivo serve da travestimento per il mio pensiero”.
Peter Eisenman: Decostruzione: InCubo della forma
Pisciella, Susanna
2019-01-01
Abstract
A distanza di trent’anni dalla celebre mostra Deconstructivist Architecture organizzata al Moma di New York da P. Johnson e M. Wigley, il Decostruttivismo abita tutt’oggi il paesaggio costruito e la sua persistenza invita a una riflessione. L’articolo ripercorre il manifesto e le premesse teoriche della mostra e indaga il discorso scartato in partenza dai curatori, riconoscendo a P. Eisenman e al contributo di J. Derrida le ragioni più profonde della permanenza del Decostruttivismo: la codificazione di un nuovo paradigma in architettura, quello ebraico, il cui modo di abitare è inesplorato. La “dislocazione” è protetta da un articolato progetto di criptazione che richiede una lenta esegesi degli scritti eisenmaniani poichè, come sostiene Eisenman “ciò che scrivo serve da travestimento per il mio pensiero”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scenari 10_2019 Pisciella.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
232.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
232.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.