Nell'ordinamento italiano, l'autonomia è una caratteristica fondamentale degli enti locali, oggi riconosciuta anche a livello costituzionale; essa, tuttavia, prima di essere un principio ordinatore rappresenta uno spazio politico e relazionale, motivo per cui la sua analisi spaziale e dimensionale consente di cogliere la mobilità dei suoi confini. Dopo avere chiarito il significato di autonomia locale, l'articolo si pone l'obiettivo di dimostrare che l'ordinamento giuridico italiano è sempre stato alla ricerca di un punto di equilibrio nella definizione di tale spazio politico ma, ultimamente, anche a causa delle trasformazioni sociali determinate dalla crisi economica e sanitaria, si è avvertita la necessità di giungere ad un disegno innovativo ed equilibrato, in grado di conciliare le competenze degli enti locali con quelle dei livelli di governo sopraelevati.

Gli spazi mobili dell’autonomia nell’ordinamento locale italiano

Piperata, Giuseppe
2020-01-01

Abstract

Nell'ordinamento italiano, l'autonomia è una caratteristica fondamentale degli enti locali, oggi riconosciuta anche a livello costituzionale; essa, tuttavia, prima di essere un principio ordinatore rappresenta uno spazio politico e relazionale, motivo per cui la sua analisi spaziale e dimensionale consente di cogliere la mobilità dei suoi confini. Dopo avere chiarito il significato di autonomia locale, l'articolo si pone l'obiettivo di dimostrare che l'ordinamento giuridico italiano è sempre stato alla ricerca di un punto di equilibrio nella definizione di tale spazio politico ma, ultimamente, anche a causa delle trasformazioni sociali determinate dalla crisi economica e sanitaria, si è avvertita la necessità di giungere ad un disegno innovativo ed equilibrato, in grado di conciliare le competenze degli enti locali con quelle dei livelli di governo sopraelevati.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gli spazi mobili dell'autonomia_Diritto amministrativo, 2020.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 9.1 MB
Formato Adobe PDF
9.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/296508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact