Editoriale nel numero curato dagli stessi autori che propone la rilettura critica di alcuni testi “classici” della storia del design pubblicati in Italia fra gli anni settanta del Novecento e i primi anni duemila. Gli autori che li hanno riletti e reinterpretati – alcuni su nostro invito, altre scelti dalla call – si sono cimentati su un doppio registro critico: la ricostruzione del “progetto storico” sotteso all’opera analizzata, ovvero ciò che l’autore si propone di scrivere e le ragioni per cui lo scrive, e al contempo, l’individuazione delle motivazioni per cui l’opera può definirsi un “classico”.
I “classici” della storia del design : riletture fra progetto della storia e storia del progetto
Bulegato, Fiorella;Scodeller, Dario;Vinti, Carlo
2018-01-01
Abstract
Editoriale nel numero curato dagli stessi autori che propone la rilettura critica di alcuni testi “classici” della storia del design pubblicati in Italia fra gli anni settanta del Novecento e i primi anni duemila. Gli autori che li hanno riletti e reinterpretati – alcuni su nostro invito, altre scelti dalla call – si sono cimentati su un doppio registro critico: la ricostruzione del “progetto storico” sotteso all’opera analizzata, ovvero ciò che l’autore si propone di scrivere e le ragioni per cui lo scrive, e al contempo, l’individuazione delle motivazioni per cui l’opera può definirsi un “classico”.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											2018_11_AisDesign SR_editoriale.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: Articolo online
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										216.11 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								216.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



