Il contributo intende inquadrare dal punto di vista giuridico i contratti di area umida, esaminando anche il loro rapporto con i piani territoriali e urbanistici. L’articolo si struttura in tre parti. La prima si focalizza sulla disciplina dei contratti di area umida, la seconda si concentra sulla loro efficacia, la terza sul rapporto tra contratti di area umida e strumenti di pianificazione.
Contratti di area umida: un inquadramento giuridico
Micol Roversi Monaco
2023-01-01
Abstract
Il contributo intende inquadrare dal punto di vista giuridico i contratti di area umida, esaminando anche il loro rapporto con i piani territoriali e urbanistici. L’articolo si struttura in tre parti. La prima si focalizza sulla disciplina dei contratti di area umida, la seconda si concentra sulla loro efficacia, la terza sul rapporto tra contratti di area umida e strumenti di pianificazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.