Dalle indagini storiografiche di Aby Warburg emergono modi di vedere e scrivere le arti, operando con il testuale e il visuale, la parola e l’immagine, il logos e il pathos. Le sue coordinate metodologiche si sono rivolte al problema della creazione e della trasmigrazione delle immagini e i suoi sforzi hanno cercato di unire le eredità delle diverse forme espressive mediante alla ricerca ossessiva di quello che costituisce la trama della memoria culturale occidentale. A partire dagli anni ‘70, i suoi studi assumono nuova vitalità nella sfera teorico-critica contemporanea e, in Italia, la ricezione del pensiero di Warburg è stata composta dalla realizzazione di cattedre, centri di studio oltre alla grande produzione di pubblicazioni di studiosi provenienti da diverse aree. Con l’intento di introdurre brevemente questa accoglienza, si presenta di seguito la traduzione di un’intervista in italiano con Monica Centanni, pensatrice italiana e direttrice di Engramma, rivista internazionale con attenzione su Aby Warburg e relativi dibattiti.
A recepção italiana de Aby Warburg entre filologia e historiografia da arte : Entrevista à Monica Centanni (IUAV)
Centanni, Monica;
2019-01-01
Abstract
Dalle indagini storiografiche di Aby Warburg emergono modi di vedere e scrivere le arti, operando con il testuale e il visuale, la parola e l’immagine, il logos e il pathos. Le sue coordinate metodologiche si sono rivolte al problema della creazione e della trasmigrazione delle immagini e i suoi sforzi hanno cercato di unire le eredità delle diverse forme espressive mediante alla ricerca ossessiva di quello che costituisce la trama della memoria culturale occidentale. A partire dagli anni ‘70, i suoi studi assumono nuova vitalità nella sfera teorico-critica contemporanea e, in Italia, la ricezione del pensiero di Warburg è stata composta dalla realizzazione di cattedre, centri di studio oltre alla grande produzione di pubblicazioni di studiosi provenienti da diverse aree. Con l’intento di introdurre brevemente questa accoglienza, si presenta di seguito la traduzione di un’intervista in italiano con Monica Centanni, pensatrice italiana e direttrice di Engramma, rivista internazionale con attenzione su Aby Warburg e relativi dibattiti.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 2019_ CENTANNI_TONIN_A_recepcao_italiana_de_Aby_Wrburg_entre.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.28 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



